Trend eCommerce e logistica
Il mondo digitale è in continua evoluzione così come le esigenze dei consumatori: ne consegue che i trend eCommerce influenzano la gestione di uno shop online, dal magazzino e-Commerce, alle spedizioni e alla logistica in generale.
Ogni step della catena logistica è fortemente influenzato dai trend dei consumi, non solo relativi al prodotto ma soprattutto al comportamento d’acquisto.
La parola magica è ASPETTATIVA.
Infatti, se il bisogno del cliente è il punto di partenza, come viene soddisfatto è la chiave di volta. I tempi sono cambiati, così come i consumi, l’acquisto non si limita alla transazione, ad una domanda a cui corrisponde un’offerta.
L’acquisto è governato da una serie di leve che prescindono dal semplice prodotto, leve che identificano i trend eCommerce.
Il consumatore ha delle aspettative, vuole ricevere il prodotto in tempi record, godendo di assistenza continua pre e post acquisto.
Questo vuol dire che il ruolo della logistica per e-Commerce è cruciale: spedizioni, stoccaggio del prodotto in magazzino (garantendone l’integrità), assistenza in caso di reclami.
Tutti i servizi extra erogati al consumatore finale concorrono all’experience, alle aspettative e alla soddisfazione delle stesse.
I servizi sono omologati ai trend eCommerce, quest’ultimi dipendono dalle aspettative e volontà dei consumatori.
Ma quali sono i trend online 2022?
Ci risponde We Are Social, con il Digital 2022 Global Overview Report elaborato con Hootsuite.
12 trilioni di ore spese online, circa il 40% del tempo sveglio, se consideriamo 7-8 ore di sonno a notte: questo è il punto di partenza per elaborare i trend eCommerce.
Di queste ore passate online, gran parte vengono sfruttate per acquisti digitali: “Nessun segno di rallentamento sul fronte dell’ecommerce: quasi 3 persone su 5 comprano qualcosa online ogni settimana, un trend peraltro in crescita nel corso del 2021″.
Le vendite online continuano a crescere, frutto di un quotidiano rivoluzionato dalla pandemia. Le persone hanno cambiato le loro abitudini. Basti pensare alla spesa online, inconcepibile qualche anno fa, ma diventata un’abitudine: 1 persona su 3 fa la spesa online ogni settimana.
Ma un trend eCommerce in forte crescita è quello del “Re-eCommerce”, inaugurato con Vinted.
Il commercio del prodotto di seconda mano sta prendendo piede, 1 persona su 7 acquista online merce usata.
La logistica come anello di congiunzione tra trend e aspettative
In questo scenario, dal prodotto in magazzino alla spedizione, la logistica per e-commerce rappresenta il ponte tra shop ed aspettative dei consumatori.
Questo ponte è determinato dai trend, a loro volta influenzati ed influenzabili dalle aspettative dei clienti. Per questo motivo i servizi devono essere costruiti intorno al cliente finale per garantire estrema soddisfazione, in continua evoluzione.