eCommerce: quando esternalizzare la logistica?
Il grande dubbio amletico dei merchant riguarda la gestione delle spedizioni: esternalizzare la logistica vuol dire delegare il prodotto e la preparazione dell’ordine ai servizi integrati di un’azienda 3PL e quindi affidare il core del business ad una logistica per eCommerce in outsourcing…ma quando conviene farlo?
Inutile prendersi in giro, organizzare le spedizioni autonomamente è possibile ed in alcuni casi conveniente, soprattutto in fase di avviamento quando i volumi sono tendenzialmente bassi.
Detta questa grande verità, per un eCommerce quando esternalizzare la logistica conviene davvero?
Quando il numero di ordini aumenta, la preparazione del singolo pacco si complica e la gestione dei corrieri diventa un incubo tra fatturazione e COD.
Proprio in questi momenti il merchant inizia a porsi delle domande analizzando costi e benefici della delega.
Quindi la risposta alla domanda più gettonata del web è semplice: dipende.
Dipende dall’organizzazione dello store, dal budget a disposizione e dal numero di spedizioni per eCommerce giornaliere.
Un’azienda 3PL con i suoi servizi di logistica integrata non è infatti l’unica soluzione: prima di delegare stock e preparazione completa degli ordini ci sono alternative adatte a chi ha un incremento di vendite ma non alto al punto da trovare convenienza nella delega completa.
In questi casi c’è il servizio di triangolazione, un vero e proprio compromesso in grado di coniugare convenienza economica ed organizzazione interna.
Ma analizziamo meglio le variabili da considerare per scegliere il servizio di logistica per eCommerce adatto alle esigenze.
Membri del team: il primo numero che fa la differenza
Il primo elemento da considerare sono le persone.
Un team strutturato con ruoli e compiti suddivisi permette di organizzare la gestione delle spedizioni internamente quando il numero di ordini è contenuto.
In un mondo ideale, un eCommerce di piccole dimensioni ha poche persone al suo interno con compiti specifici. In questo modo ci sarà colui che si occuperà interamente delle preparazione dei pacchi, chi gestirà le etichette e chi invece penserà al back office, contratto con i corrieri compreso.
La domanda “ecommerce quando esternalizzare la logistica” in questo scenario è semplice: quando gli ordini cresceranno così tanto da dover aumentare le risorse umane designate alla preparazione dei pacchi, delegare sarà molto più conveniente.
Stock, imballaggi e preparazione dei pacchi: il podio della logistica per eCommerce stile 3PL
Il core business della logistica tradizionale è l’organizzazione dello stock.
Ma organizzare non vuol dire solamente trovare spazio all’interno di un’area dedicata ma anche sistemare in base ai flussi di uscita e le peculiarità del prodotto.
Anche in questo caso dipende tutto dal numero. Un piccolo stock con un numero non troppo alto di referenze ed una quantità inziale minima può essere organizzato autonomamente. Così come per gli imballaggi: in una fase di avviamento possono essere reperiti in piccole quantità da fornitori online.
In questo modo, gestirlo internamente senza delega permette di abbattere costi di gestione e quindi tutti quelli legati ad una logistica per eCommerce.
Ma in caso di stock più complicati, quindi con un grande numero di referenze e quantità per singolo SKU, gestirlo autonomamente senza un gestionale e quindi il supporto digitale diventa un caos. Ed una situazione caotica è il nemico di ogni eCommerce perché ogni dettaglio lasciato al caso o non monitorato porta ad una vendita persa. (qui entra la collaborazione con una 3PL).
Anche qui la risposta è la stessa: dipende dalla complessità dello stock e agli obiettivi di medio termine del business.
Volume e gestione degli ordini: la variabile chiave
Le spedizioni eCommerce sono il fulcro di ogni decisione riguardante l’andamento del business.
La mole degli ordini giornalieri determina la gestione della logistica integrata o meno, ovvero comprensiva di tutti i servizi oppure “home made”.
Se come ci insegna l’amato Shopify, possiamo fare una previsione degli ordini, stimare il tempo necessario per la preparazione dei pacchi ed il conseguente effort diventa cruciale per capire se delegare o meno la logistica.
Quindi ecommerce: quando esternalizzare la logistica?
Dipende ma noi possiamo aiutarti ad analizzare ogni variabile con una consulenza gratuita.