Come scegliere il corriere per eCommerce?

come scegliere il corriere per ecommerce tariffe corrieri per ecommerce SDA per ecommerce BRT per ecommerce logistica per ecommerce momoka srl

Come scegliere il corriere per eCommerce: pro e contro dei principali corrieri

Il punto è: come scegliere il corriere per eCommerce? come destreggiarsi tra la giungla delle tariffe dei corrieri? SDA, BRT, DHL oppure Fedex e TNT hanno pro e contro che possono migliorare oppure arrecare danni al business così come al servizio di una logistica per eCommerce.

In questo mare di insidie, come riconosciamo il corriere giusto? Conoscendo i difetti ed apprezzando le qualità funzionali al business.
Oppure collaborando con una 3PL così da scegliere in completa libertà quale utilizzare, se dare l’esclusiva ad un solo spedizioniere oppure utilizzarli tutti. In questa seconda opzione, la scelta potrebbe essere fatta dal cliente finale in fase di check out oppure dalla logistica (in collaborazione con l’eCommerce Manager).

Le soluzioni sono molteplici se l’appoggio e il supporto viene dato da un partner di valore.

Ma vediamo insieme come scegliere il corriere per eCommerce.

Il corriere perfetto esiste

Se viene scelto quello giusto in base alle esigenze e alla competitività del listino.

Ogni tariffario avrà dei punti di forza e di debolezza, conoscerli vuol dire poter sfruttare le qualità ed evitare i difetti di ognuno. Non parliamo solo del costo base della spedizione di andata ma dei supplementi, il vero nemico da combattere.

Quindi come scegliere il corriere per eCommerce? Attivando contratti con i più competitivi sia per tariffe che per qualità ed utilizzarli in base alle esigenze, quindi sfruttando solo le qualità.

Affidare il business ad una logistica per eCommerce vorrebbe dire poter scegliere il corriere facilmente, attivando il desiderato in base alle caratteristiche di ogni ordini (indirizzo di destinazione e supplementi come CAP disagiati).

Allo stesso modo, non a tutti gli store conviene affidare lo stock ad una logistica per i costi fissi che ne conseguono. In questi casi, si potrebbe optare per il servizio in triangolazione oppure munirsi di pazienza ed avere contatti direttamente con i corrieri.

Analizziamo i principali corrieri nazionali

Alla teoria deve necessariamente seguire la pratica quindi proviamo insieme ad analizzare le diverse tariffe corrieri per eCommerce, in particolare quelle nazionali (parlando anche di supplementi extra).

Questo per capire insieme come scegliere il corriere per eCommerce confrontando pro e contro.

SDA: il corriere per i COD

SDA per eCommerce ha un grandissimo punto di forza: il contrassegno.

Tutti gli addetti ai lavori sono consapevoli della grande fama del pagamento in contrassegno, in grado di triplicare il volume di ordini mensile.

In virtù di questo, è necessario rendere ogni step del ciclo di vita dell’ordine COD il più efficiente in assoluto. Non solo perché i tempi di consegna devono essere i più brevi in assoluto per evitare rifiuti da parte del cliente, ma perché il gioco deve valere la candela.

In parole povere, a fronte delle crescenti rogne tra giacenze e customer care che derivano dal COD, il guadagno copre il costo di gestione.

Ecco che entrano in gioco i benefici di SDA: non solo la spedizione express ma un supplemento per il COD ragionevole ed una fantastica gestione delle giacenze.

Infatti, se il costo della spedizione è più alto rispetto a BRT, il vero punto di forza risiede nelle giacenze. (se scegliere il corriere per eCommerce vuol dire sfruttare le qualità, quella di SDA è sicuramente la giacenza).

Dopo il primo tentativo di consegna, SDA programma automaticamente un tentativo per il giorno lavorativo successivo. Se anche il secondo non va a buon fine, il pacco va in giacenza ed è necessario intervenire autonomamente – o con i servizi di una logistica per eCommerce – così da riprogrammare la consegna.

Il pacco potrà essere svincolato infinite volte fino a 15 giorni lavorativi dopo il primo tentativo. Questo vuol dire infinite possibilità per concludere la vendita.

La giacenza è parte integrante del COD e trovare uno spedizioniere in grado di rendere la rogna della giacenza un’opportunità di branding e vendita è un vero e proprio asset.

SDA per eCommerce serve proprio a questo.

Anche qui, come scegliere il corriere per eCommerce? Scegliendo di gestire il COD con un vero e proprio specialista.

Quindi se SDA gestisce i COD, BRT (ex Bartolini per eCommerce) come migliora il business?

BRT: il corriere per i prepagati

Se SDA ha una gestione dei COD orientata all’utilizzo delle giacenze come opportunità di vendita, BRT per eCommerce è un corriere vincente per la convenienza degli ordini prepagati.

Qui entra in gioco la logistica per eCommerce e la forza della negoziazione con i corrieri.

Infatti, al contrario delle solite tariffe di BRT per eCommerce calcolate a peso volumetrico, alcune logistiche riescono ad ottenere fasce di prezzo a peso reale.

Questo vuol dire spedire il pacco a prescindere dal volume pagando la relativa tariffa in base al peso reale del prodotto.

Con gli ordini prepagati non dovranno essere aggiunti costi extra come il supplemento del COD o le giacenze, agevolando quindi il prezzo delle spedizioni.

A fronte di prodotti problematici che hanno un grande volume ma un peso reale minimo, le tariffe corrieri per eCommerce non aiutano essendo generalmente a peso reale. SDA ad esempio non sarebbe lo spedizioniere ideale, al contrario di BRT, alleato per spedizioni prepagate e voluminose ma con peso minimo.

Come scegliere il corriere per eCommerce tariffe corrieri per ecommerce sda per ecommerce bartolini per ecommerce logistica per ecommerceRisultato: come scegliere il corriere per eCommerce?

Che sia SDA oppure BRT (ex Bartolini per eCommerce), ogni spedizioniere ha pro e contro sia a livello di costi che di qualità.

Scegliere il migliore è possibile affidando il business ad una logistica in grado di negoziare ed affidare gli ordini al corriere più competitivo.

Se è vero che le tariffe corrieri per eCommerce rappresentano il peso più alto da considerare, trovare un alleato con più contratti attivi ed in grado di fornire consulenza è la vera chiave per scegliere il miglior servizio qualità prezzo.

Condividi

Momoka Fulfillment Services: la rivoluzione dei servizi logistici

Magazzino alimentare: come gestire l’inventario di un eCommerce

Che cos’è la logistica inversa? La logistica inversa

Inventario eCommerce ed altri elementi cruciali per una

Chatbot per eCommerce: cos’è? come funziona? e soprattutto

Usa questo form per richiedere
un preventivo

Perchè scegliere Momoka?

Momoka non è un semplice fornitore di logistica, è un partner strategico a cui affidare la divisione aziendale dedicata alle spedizioni. Noi diamo la possibilità di configurare il servizio di logistica in base alle necessità scegliendo servizi in grado di far crescere il business. L’offerta è personalizzata e dipende dalle esigenze della singola azienda, una vera e propria logistica tailor made e soprattutto assistita. Con noi si potrà delegare l’intero ciclo di vita dell’ordine, dalla conferma del Call Center con BOT basato sull’intelligenza artificiale, al Customer Care per la gestione giacenze. Inoltre, facciamo dell’assistenza la nostra punta di diamante, insieme a servizi in continua evoluzione e ad una collaborazione che diventa una vera e propria partnership basata su supporto, consulenza, scambio e condivisione. La nostra soluzione non comprende solo tariffe personalizzate e convenienti, noi dedichiamo e condividiamo la mentalità con cui eroghiamo i servizi in un connubio tra online e offline. Diventiamo la voce del brand verso clienti finali, corrieri e fornitori. Per lui troviamo soluzioni e soprattutto puntiamo al successo. Se lui cresce, noi cresciamo con lui. Ecco cosa ci differenzia in un mercato in cui tutte le logistiche erogano lo stesso servizio, ciò che differenzia è come viene erogato.

Non offriamo un semplice servizio logistico ma una partnership vera e propria con cui ottenere:

  • Libertà conseguente alla delega completa di tutte le fasi dell’ordine, sia COD che prepagato;
  • La gestione di spedizioni nazionali ed internazionali senza limiti lato corriere e con tariffe convenienti;
  • Tasso di consegna per spedizioni COD alto grazie a call center e servizi extra;
  • Recensioni positive da parte dei clienti finali grazie al Customer Care lato spedizioni cordiale, efficiente e sempre disponibile;
  • Recensioni positive grazie a spedizioni in 24/48 ore e comunicazione costante;
  • OUT OF STOCK al minimo grazie al monitoraggio continuo dello stock e alert per programmare restock strategici così da prepararsi a momenti di picco;
  • totale flessibilità operativa: qualsiasi integrazione, automazione o necessità viene soddisfatta creando soluzioni ad eventuali problematiche;
  • assistenza e consulenza continua in caso di modifiche last minute, consigli sulle vendite e supporto per scelte strategiche;
  • Nel caso delle triangolazioni, autonomia operativa ma supporto costante con la possibilità di avere tariffe di spedizioni competitive pur gestendo pochi ordini;
  • Gestione automatizzata del workflow ma anche supporto umano in qualsiasi fase in caso di bisogno;
  • scambio continuo tra team merchant, team Momoka e altri clienti in caso di situazioni di crisi generale (es. problema con Shopify o con Facebook), una vera e propria community;
  • delega per la gestione della fatturazione con i corrieri ed eventuali contestazioni, un vero e proprio reparto amministrativo a disposizione;
  • gestione di resi e rientri con supporto completo per l’inventario;
  • poter vendere in COD in Spagna o altre nazioni senza dover contattare un’altra logistica nella nazione di riferimento;
  • Cash Flow continui con trasferimento incassi dei COD ogni cinque giorni direttamente sul conto aziendale. 

Certo, il nostro team tecnico è sempre pronto a sviluppare nuove automazioni e features dell’ERP per supportare le esigenze dei clienti.
Tutto può essere automatizzato, basta conoscere la lavorazione manuale che viene fatta e trasformarla in un flow digitale. Il nostro team IT serve proprio a questo: offrire consulenza e creare webhooks, automazioni e integrazioni ad hoc.
Cresciamo continuamente per offrire il meglio ai clienti, l’anima digitale è parte fondamentale di questa crescita che passa dal nostro software di gestione magazzino al BOT per le comunicazioni transazionali dedicate a COD e giacenze. Tutto questo comunicando e innovando, insieme.